Come ogni anno gli studenti sono incuriositi a sapere quale sia il punteggio minimo per superare il test IMAT e quale Ateneo abbia il rapporto candidati-posti più favorevole per superare il concorso. Gli atenei italiani che offrono la possibilità di studiare Medicina in lingua inglese sono quindici. Elenchiamo di seguito, in ordine alfabetico, i nomi degli atenei.
- Bari
- Bologna
- Messina
- Milano
- Milano Bicocca
- Napoli “Vanvitelli”
- Napoli Federico II°
- Padova
- Parma
- Pavia
- Politecnica delle Marche
- Roma Sapienza
- Roma Tor Vergata
- Siena
- Torino
SUDDIVISIONE DEI POSTI DISPONIBILI
I posti disponibili per ciascun ateneo è variabile e soprattutto è presente una distinzione tra gli studenti comunitari e non residenti in Italia e quelli non comunitari non soggiornanti. Per gli studenti comunitari e non comunitari residenti in Italia i posti disponibili erano:
- 543 nel 2019
- 550 nel 2020
- 715 nel 2022
In attesa della pubblicazione della graduatoria dell’anno accademico in corso riportiamo i dati dell’anno precedente. Per sapere il punteggio minimo, per superare il test IMAT, è necessario analizzare la prima graduatoria pubblicata online su Universitaly, senza tener conto degli scorrimenti.
GRADUATORIA NAZIONALE CON PUNTEGGIO MINIMO PER SUPERARE IL TEST IMAT
REGIONE | ATENEO | GRADUATORIA 2022 | GRADUATORIA 2021 |
---|---|---|---|
Lombardia | Milano | 52 | 51,5 |
Lombardia | Bicocca | 50,1 | 51,7 |
Emilia Romagna | Bologna | 48,4 | 48,6 |
Campania | Federico II | 48,1 | 50,5 |
Veneto | Padova | 47,1 | 46,3 |
Lazio | Tor Vergata | 46 | 45,2 |
Lombardia | Pavia | 45,8 | 47 |
Piemonte | Torino | 45,1 | 45,6 |
Emilia Romagna | Parma | 44,4 | 44,5 |
Marche | Politecnica delle Marche | 43,7 | — |
Puglia | Bari | 43,3 | 43,3 |
Toscana | Siena | 43,2 | 43,2 |
Campania | Luigi Vanvitelli | 43,2 | 43,8 |
Sicilia | Messina | 42,9 | 43 |
Lazio | La Sapienza | 42,8 | 47,6 |
Dopo la pubblicazione della graduatoria e l’analisi del primo scorrimento possiamo avere un idea del punteggio minimo per essere ammessi a Medicina e Chirurgia in lingua inglese.
ULTERIORI INFORMAZIONI
I dati che si trovano in questa pagina sono stati pubblicati dal MIUR e estrapolate e elaborate da noi con l’aiuto dello staff. Questa analisi, realizzato dalla nostra redazione, non è ufficiale ma può essere consultata con attendibilità. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare il sito ufficiale del MIUR e il nostro blog.