
Il mese di ottobre è stato caratterizzato dalla pubblicazione della graduatoria di Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria, Veterinaria e tutti i corsi di laurea a numero programmato dell’area biomedica. A seguire, dopo l’avvio del meccanismo degli scorrimenti, con occhio analitico diamo uno sguardo al punteggio minimo per superare il test di Veterinaria. Come primo step, consideriamo a caldo, la prima graduatoria senza tener conto degli scorrimenti e li confronteremo con i dati dell’anno scorso.
Statistiche e i posti disponibili per iscriversi a Medicina Veterinaria
Gli atenei ove era possibile svolgere il test per iscriversi al Corso di Laurea in Medicina Veterinaria sono 13, ed il numero di posti a disposizione per il corso di studi ad oggetto negli ultimi due anni erano pari a:
- 759 posti a disposizione nel 2019
- 890 posti a disposizione nel 2020
Punteggio minimo per superare il test di Veterinaria
ATENEO | GRADUATORIA 2020 | GRADUATORIA 2019 |
---|---|---|
Napoli Federico 11° | 60,2 | 44 |
Milano | 57,8 | 51,8 |
Padova | 57,3 | 51,1 |
Bologna | 53,9 | 48,9 |
Parma | 53,1 | 48 |
Torino | 52,7 | 46,9 |
Pisa | 52,3 | 46,1 |
Bari | 52,2 | 43,5 |
Perugia | 51,9 | 45,1 |
Sassari | 51,6 | 42,7 |
Messina | 51,3 | 43,7 |
Camerino | 50,8 | 43,5 |
Teramo | 50,7 | 42,8 |
NOTA BENE:
I dati che si trovano in questa pagina sono stati pubblicati dal MIUR e estrapolate e elaborate da Dotto. Questa analisi, realizzato dalla nostra redazione, non è ufficiale ma può essere consultata con attendibilità. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare il sito ufficiale del MIUR e il nostro blog.