Il test di ammissione per iscriversi al corso di laurea in Medicina Veterinaria si svolgerà nel mese di aprile e luglio, e dal prossimo anno a partire da febbraio. Fino all’anno scorso anno il test era in modalità cartacea mentre dal 2023 la prova sarà in modalità TOLC, ossia Test OnLine CISIA.
Come ogni anno, largamente dibattuta, è la questione dei posti disponibili per Veterinaria riservato alle future matricole. La quantificazione del numero definitivo sarà espressa dal MIUR, congiuntamente ai singoli Atenei, con apposito decreto. In attesa delle informazioni necessarie pubblichiamo la ripartizione dei posti a disposizione per Veterinaria in modo provvisorio.
Nel 2023 i posti disponibili per Veterinaria, inerente gli studenti comunitari e non comunitari residenti in Italia, sono 1082. Si tratta di 42 posti in meno rispetto l’anno 2022 che il ministero aveva riservato 1040 posti. Di seguito pubblichiamo la distribuzione provvisoria dei posti a disposizione per Medicina Veterinaria.
TABELLA CON IL NUMERO DEI POSTI DISPONIBILI PER VETERINARIA
REGIONE | ATENEO | POSTI |
---|---|---|
PUGLIA | BARI (VALENZANO) | 60 |
EMILIA-ROMAGNA | BOLOGNA (OZZANO DELL’EMILIA) | 110 |
MARCHE | CAMERINO (MATELICA) | 60 |
SICILIA | MESSINA | 95 |
LOMBARDIA | MILANO (LODI) | 100 |
CAMPANIA | NAPOLI FEDERICO II | 76 |
VENETO | PADOVA (LEGNARO) | 96 |
EMILIA-ROMAGNA | PARMA | 77 |
UMBRIA | PERUGIA | 84 |
TOSCANA | PISA | 66 |
SARDEGNA | SASSARI | 50 |
ABRUZZO | TERAMO | 74 |
PIEMONTE | TORINO (GRUGLIASCO) | 134 |