
Il numero dei posti disponibili per Infermieristica
Il test per le Professioni Sanitarie si svolgerà a settembre 2020, si ricorda che essa è comune a tutta Italia, ma non si tratta di un concorso con graduatoria su scala nazionale, come Medicina e Odontoiatria, bensì lo studente a priori deve decidere per quale Ateneo gareggiare. Se sei interessata o interessato al numero dei posti disponibili per Infermieristica, bisogna attendere ancora qualche tempo, per capire quante saranno le future matricole ripartite su scala nazionale dai diversi Atenei nel corrente anno.
I decreti precedenti
I posti disponibili per Infermieristica, messi a disposizione dal ministero per l’anno 2019 erano pari a 15042, attribuibile tra candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia. Se si mettono in comparazione gli anni precedenti, ossia il 2018, il numero di posti era 14758, mentre nel 2017 il numero dei posti era pari a 14450.
Cosa aspettare per il test in arrivo?
Dato certo è che il numero dei posti disponibili per chi diventerà Infermiere può variare di qualche unità ma mai essere completamente del tutto rivoluzionate. Quindi se vi sono un numero di posti limitati e la richiesta in quell’area di ingresso è elevato, ci si troverà di fronte ad un’ardua selezione, poiché si avranno ragionevolmente più concorrenti.
Al momento, come si vede nella tabella seguente, stiamo aggiornando le informazioni in contemporanea con la pubblicazione dei bandi dell’ateneo di appartenenza. A seguire, la tabella con i posti disponibili per Infermieristica.
Tabella con i posti disponibili negli anni
REGIONE | ATENEO | POSTI 2019 | POSTI 2020 |
---|---|---|---|
Abruzzo | Chieti | 245 | ** |
Abruzzo | L’Aquila | 133 | ** |
Basilicata | Cattolica del Sacro Cuore | 63 | ** |
Foggia | Cattolica del Sacro Cuore | 65 | ** |
Calabria | Catanzaro | 325 | ** |
Campania | Campania “Luigi Vanvitelli” | 442 | ** |
Campania | Napoli Federico II | 420 | ** |
Campania | Salerno | 150 | ** |
Emilia Romagna | Bologna | 568 | ** |
Emilia Romagna | Ferrara | 240 | ** |
Emilia Romagna | Modena e Reggio Emilia | 270 | ** |
Emilia Romagna | Parma | 240 | ** |
Friuli Venezia Giulia | Trieste | 103 | ** |
Friuli Venezia Giulia | Udine | 140 | ** |
Lazio | Cattolica del Sacro Cuore | 168 | ** |
Lazio | Roma “La Sapienza” | 2102 | ** |
Lazio | Roma “Tor Vergata” | 725 | ** |
Lazio | UniCamillus | 35 | ** |
Lazio | Campus Bio-Medico | 73 | ** |
Liguria | Genova | 350 | ** |
Lombardia | Brescia | 325 | ** |
Lombardia | Cattolica del Sacro Cuore | 85 | ** |
Lombardia | Humanitas University | 100 | ** |
Lombardia | Insubria | 149 | ** |
Lombardia | Milano | 620 | ** |
Lombardia | Milano Bicocca | 244 | ** |
Lombardia | Pavia | 200 | ** |
Lombardia | San Raffaele | 115 | ** |
Marche | Politecnica delle Marche | 390 | ** |
Molise | Cattolica del Sacro Cuore | 50 | ** |
Molise | Campobasso | 75 | ** |
Molise | Roma “La Sapienza” | 167 | ** |
Bolzano | Verona | 150 | ** |
Trento | Verona | 140 | ** |
Piemonte | Cattolica del Sacro Cuore | 50 | ** |
Piemonte | Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” | 294 | ** |
Piemonte | Torino | 690 | ** |
Puglia | Bari | 578 | ** |
Puglia | Foggia | 202 | ** |
Sardegna | Cagliari | 110 | ** |
Sardegna | Sassari | 145 | ** |
Sicilia | Catania | 149 | ** |
Sicilia | Messina | 300 | ** |
Sicilia | Palermo | 240 | ** |
Toscana | Firenze | 557 | ** |
Toscana | Pisa | 330 | ** |
Toscana | Siena | 205 | ** |
Umbria | Perugia | 290 | ** |
Valle d’Aosta | Torino | 25 | ** |
Veneto | Ferrara | 99 | ** |
Veneto | Padova | 681 | ** |
Veneto | Verona | 430 | ** |