
DI seguito descriveremo come funziona il test di Medicina in Lingua Inglese IMAT e quali sono gli atenei statali per iscriversi al corso di laurea magistrale a ciclo unico.
Il test di Medicina in Lingua Inglese IMAT (International Medical Admissions Test), è un test a risposta multipla e si svolge nel mese di settembre. La prova è organizzata dal MIUR in collaborazione fino al 2015 con gli esperti del Cambridge English Language Assessment.
ORGANIZZAZIONE DELLA PROVA
La struttura del del test di Medicina in Lingua Inglese IMAT è identica a quella prevista per il test di Medicina-Odontoiatria in italiano, 60 domande con 100 minuti a disposizione per rispondere, ossia:
– Cultura generale, 12 domande
– Ragionamento logico, 10 domande
– Biologia, 18 domande
– Chimica, 12 domande
– Matematica, 4 domande
– Fisica, 4 domande
IMAT NELLE UNIVERSITÀ STATALI
Le Università Statali che offrono la possibilità di iscriversi al corso di laurea in Medicina in Lingua Inglese IMAT sono:
1. Università degli Studi di Bari
2. Università degli Studi di Bologna
3. Università degli Studi di Milano Statale
4. Università degli Studi di Milano Bicocca
5. Università degli Studi di Napoli Federico II°
6. Università degli Studi di Napoli Vanvitelli
7. Università degli Studi di Pavia
8. Università Sapienza Roma “Policlinico”
9. Università degli Studi di Roma Tor Vergata
10. Università degli Studi di Torino
IMAT NELLE UNIVERSITÀ PRIVATE
Il corso di Medicina in Lingua Inglese è attivo anche in atenei privati. Le università private, a differenza degli atenei statali dove il test è unico e nazionale, prevedono date diverse e concorso con caratteristiche particolari. Gli atenei privati sono:
1. Università Vita e Salute San Raffaele (IMD Program)
2. Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
3. Hunimed – Università Humanitas di Rozzano (Milano)