Test di ammissione

GIORNATE DI ORIENTAMENTO UNITO

Il passaggio da scuola secondaria superiore al mondo universitario è un momento altamente significativo. In particolare, l’Università degli Studi di Torino aprirà le porte a partire da febbraio di ogni anno, presso il Campus Luigi Einaudi (CLE), in Lungo Dora Siena, 100/A a Torino. Le Giornate di Orientamento Unito, sono utili sia per gli studenti …

GIORNATE DI ORIENTAMENTO UNITO Leggi altro »

ARGOMENTI DI BIOLOGIA PER I TEST

L’ultimo Decreto ministeriale ha avuto delle significative modifiche rispetto gli anni precedenti. Infatti i quesiti di logica sono stati dimezzati mentre gli argomenti di biologia per i test di ammissione sono rimaste invariate. Gli studenti devono essere in grado di organizzare in modo produttivo il tempo a disposizione. Oltre a studiare per la prova di …

ARGOMENTI DI BIOLOGIA PER I TEST Leggi altro »

LEGAMI INTRAMOLECOLARI

Gli atomi cercano di raggiungere una situazione energeticamente più favorevole, in modo da risultare stabili, cosa che si realizza nella configurazione dell’ottetto completo. Per raggiungerla hanno due modi: cedere/acquisire elettroni oppure condividerli. Perciò stabiliscono interazioni allo scopo di abbassare l’energia del sistema: la molecola che ne risulta è più stabile dei due atomi separati. Le …

LEGAMI INTRAMOLECOLARI Leggi altro »

QUANTO COSTA IL TEST DI AMMISSIONE

Molti di voi si chiederanno quanto costa fare il Test di ammissione all’Università. Con la pubblicazione del decreto nuovo il test di medicina cambia nome e si chiamerà infatti TOLC, acronimo di Test OnLine CISIA. Si specifica, che le modalità per la procedura d’iscrizione, sono esplicate chiaramente nel bando che il Ministero pubblica online prima …

QUANTO COSTA IL TEST DI AMMISSIONE Leggi altro »

LEGAMI INTERMOLECOLARI

I legami intermolecolari o forze di Van der Waals sono quelle interazioni deboli, di natura elettrostatica, che tengono assieme le molecole nei diversi stati di aggregazione. Quando un composto ionico viene sciolto in acqua, questa scinde il legame ionico (reazione di idrolisi). Si formano ioni positivi e negativi circondati (solvatati) dalle molecole d’acqua, che rivolgono …

LEGAMI INTERMOLECOLARI Leggi altro »

ARGOMENTI DI CHIMICA PER I TEST

Gli argomenti di Chimica per i test di ammissione, insieme a quelle di Biologia e Ragionamento logico, sono numericamente superiori rispetto alle altre materie. I candidati che affronteranno la prova, a prescindere dall’appello scelto, spesso considerano la chimica una materia complessa e impossibile da ripassarsi efficacemente insieme alle altre. Si tratta di materia dove si …

ARGOMENTI DI CHIMICA PER I TEST Leggi altro »

TEORIA DEL LEGAME

Secondo la Teoria del Legame di Valenza (VB) un atomo forma tanti legami covalenti quanti elettroni disaccoppiati può condividere. Questa teoria non spiega però la formazione di molecole tra come il metano (CH4). Infatti prevede per il carbonio la formazione di due soli legami. La spiegazione che viene data è che il carbonio, avendo quattro …

TEORIA DEL LEGAME Leggi altro »

SUPERARE IL TEST DI AMMISSIONE

Superare il test di ammissione a Medicina, Odontoiatria, Veterinaria e Professioni Sanitarie è diventato un sogno per chi vuole intraprendere questa carriera universitaria. Prendiamo in considerazione Medicina e Chirurgia per esempio. Nel 2022 i candidati che hanno ultimato l’iscrizione al test sono stati 65.378 per 14.740 posti banditi per gli atenei statali. Molti diplomandi spesso …

SUPERARE IL TEST DI AMMISSIONE Leggi altro »