L’ultimo Decreto ministeriale ha avuto delle significative modifiche rispetto gli anni precedenti. Infatti i quesiti di logica sono stati dimezzati mentre gli argomenti di biologia per i test di ammissione sono rimaste invariate.
Gli studenti devono essere in grado di organizzare in modo produttivo il tempo a disposizione. Oltre a studiare per la prova di maturità è fondamentale esercitarsi ai quiz a risposta multipla sulle materie del concorso.
L’esperienza maturata in questi anni ci ha portato alle conclusioni che una buona conoscenza nozionistica è fondamentale per una ottima preparazione. In modo simile è fondamentale anche la gestione del tempo.
Alla fine, quando si sono maturate queste due componenti, bisogna poter visionare un numero importante di quiz, in modo che la metodica sia completamente assorbita.
LE DOMANDE PIÙ RICHIESTE IN 22 ANNI
I nostri docenti hanno curato un’analisi degli argomenti di biologia per i test di ammissione. Si sono analizzate le prove ufficiali di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria e comparato con le prove delle Professioni Sanitarie.
POSIZIONE | ARGOMENTO |
---|---|
1 | Genetica cromosomica |
2 | Apparati cardio-circolatorio |
3 | Genetica molecolare – Trascrizione, traduzione e codice genetico |
4 | Ciclo cellulare e riproduzione |
5 | Genetica mendeliana |
6 | Cellula |
7 | Sistema immunitario |
8 | Bioenergetica |
9 | Sistema nervoso |
10 | Genetica dei batteri e dei virus – Biotecnologie |
11 | Apparati digerente |
12 | Sistema endocrino |
13 | La Chimica dei viventi |
14 | Apparati uro-genitale |
15 | Genetica molecolare – Struttura e duplicazione del DNA |
16 | Sistemi scheletrico |
17 | Evoluzione |
18 | Apparati respiratorio |
19 | Sensi |
20 | Sistemi muscolare |
Il censimento evidenzia che argomenti come Genetica cromosomica e Apparato cardiocircolatorio sono i più richiesti. Non si può dire lo stesso, invece, per i Sensi e il Sistema muscolare perché argomenti poco richiesti.
Il lavoro svolto è da utilizzare come un punto di partenza per chi ha in programma di superare i test di ammissione. Si tratta, soprattutto, di uno strumento che aiuta nella gestione del tempo e dello studio per la materia di Biologia.