L’attività didattica è organizzata da lezione frontale in aula con il numero massimo di 15 studenti, per un rapporto proficuo tra docenti e corsisti. Le materie oggetto di studio sono Cultura, Logica, Biologia, Chimica, Fisica e Matematica.
La parte finale dei corsi di preparazione ai test di ammissione, dopo le lezioni di teoria in aula, è caratterizzata dalle simulazioni cartacee. L’uso esclusivo della copia fedele della griglia ministeriale e la correzione con lettore ottico in tempo reale caratterizzano le simulazioni come uniche nel suo genere.